Indennità ” De Maria ” : è dovuta solo se collegata ad un incarico direttivo
Corte di Cassazione SS.UU. sentenza n. 9279
L’indennità di perequazione (cd. indennità De Maria), remunerativa della prestazione assistenziale resa dal personale universitario non medico che opera negli istituti di ricovero e cura convenzionati con gli enti ospedalieri o gestiti direttamente dalle Università, non include automaticamente, a favore del personale equiparato, il computo della retribuzione di posizione dei dirigenti del comparto sanità, che spetta soltanto se collegata all’ effettivo svolgimento di un incarico direttivo.